DESTINATARI
Il Corso si rivolge ai lavoratori designati dal datore di lavoro quali incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio e di evacuazione, come previsto dall’art. 18 comma 1 lettera b del D. Lgs 81/08.
PREREQUISITI
Nessuno.
DESCRIZIONE CORSO
Le modalità ed i contenuti minimi che regolano la formazione degli addetti antincendio sono indicati nell’allegato IX del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 (in vigore fino all’emanazione dei decreti attuativi previsti dal D.Lgs. 81/2008).
Nel caso di attività lavorative per le quali viene definito un rischio di incendio alto è previsto che gli addetti antincendio frequentino un corso di formazione della durata minima di 16 ore.
Si rammenta che il corso per Addetti antincendio per attività a RISCHIO ALTO è propedeutico all’esame per il conseguimento dell’idoneità tecnica antincendio, da conseguirsi presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco.
L’art. 6 comma 3 del D.M. 10 marzo 1998 stabilisce che i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, ai sensi del decreto legislativo n. 81/2008, nei luoghi di lavoro ove si svolgono le attività elencate nell’allegato X (rischio incendio elevato), devono conseguire l’attestato di idoneità tecnica di cui all’art. 3 della legge 28 novembre 1996, n. 609, previo esame da sostenere presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
OBIETTIVI FORMATIVI
La formazione ha durata di 16 ore e si pone l’obiettivo di formare gli addetti dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio e di evacuazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
L’incendio e la prevenzione
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
Esercitazioni pratiche: tecniche di avvicinamento al fuoco e spegnimento con estintore, tecniche uso manichette antincendio
Test di apprendimento
NORME PARTICOLARI
Cancellazione o rinvio del corso: la società si riserva la facoltà, nel caso non pervenga un numero minimo di 12 iscrizioni, di cancellare, o rinviare l’effettuazione del corso. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata entro 5 giorni dall’inizio del corso.
Dettagli
-
20 ottobre 2020
22 ottobre 2020 - Orario: 8-12 e 13-17
-
Luogo: sala polivalente Comune di Cervasca
sede Proloco di Cervasca
Piazza Dr. Bernardi - 12010 Cervasca (CN) - Durata: 16 ore
- Categoria: Formazione Antincendio
- Certificato finale: sì
- Validità: 5 anni