• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Privacy
    • Ambiente
  • Formazione
  • News
  • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI
    Consicur s.r.l.
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Sicurezza
      • Qualità
      • Privacy
      • Ambiente
    • Formazione
    • News
    • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI

      Sicurezza Lavoro

      Sicurezza, Formazione, Qualità, Privacy
      • Home
      • Blog
      • Sicurezza Lavoro
      • NORMA UNI ISO 23853:2019 RIGUARDANTE APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO RELATIVAMENTE ALL’ADDESTRAMENTO DI IMBRACATORI E SEGNALATORI

      NORMA UNI ISO 23853:2019 RIGUARDANTE APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO RELATIVAMENTE ALL’ADDESTRAMENTO DI IMBRACATORI E SEGNALATORI

      • Categorie Sicurezza Lavoro
      • Data 22 Gennaio 2020

      In data 12 dicembre 2019 è stata pubblicata la norma UNI ISO 23853:2019 riguardante l’addestramento di imbracatori e segnalatori addetti alle attività connesse agli apparecchi di sollevamento.

      Tale norma che deriva dalla ISO 23853:2018 va a sostituire la precedente edizione del 2006.

      In particolare la norma tecnica specifica l’addestramento minimo da impartire agli imbracatori e ai segnalatori per sviluppare le abilità di base per l’imbracatura e per impartire le conoscenze necessarie per la competenza richiesta agli imbracatori e ai segnalatori come definito nella norma ISO 15513.

      Tra i vari aspetti affrontati nella norma (che è stata recepita in lingua inglese), da segnalare il punto 7.18 riguardante l’identificazione dei pericoli e delle procedure di controllo nel quale viene indicata la necessità di includere nel programma di formazione dei lavoratori, l’aspetto legato alle procedure relative all’identificazione dei pericoli ed ai controlli da effettuare.

       I pericoli associati all’uso di gru e pratiche di imbracatura:

      • pericoli di schiacciamento derivanti
        • dal carico in caduta,
        • dal collasso del carico,
        • dalle operazioni che possono portare l’operatore a rimanere incastrato tra il carico in movimento e altri oggetti;
      • pericoli di taglio derivanti
        • da funi metalliche spezzate,
        • carico che presenta spigoli vivi;
      • rischi di impatto derivanti ad esempio
        • dall’ondeggiamento del carico,
        • dal collasso del carico,
        • dalla presenza di oggetti in movimento;
      • pericoli di intrappolamento, come ad esempio quello tra il carico e l’imbragatura
      • il pericolo di caduta dall’alto (ad esempio durante le operazioni di imbrago).

      I potenziali pericoli da prendere in considerazione nel sito di sollevamento, quali ad esempio:

      • La presenza di linee elettriche aeree,
      • La presenza di impianti in servizio quali vapore, gas, telefono, ecc.,
      • La presenza di alberi,
      • La presenza di irregolarità del terreno e sua instabilità,
      • La portata del terreno e delle pavimentazioni rispetto al carico che verrà posato su di esso,
      • La presenza di edifici circostanti, di strutture, di attrezzature,
      • La presenza di materiali pericolosi.

      L’Allegato “A” tratta gli aspetti legati alla formazione pratica ed in particolare si sofferma sulla stima della massa dei carichi e sulle modalità di scelta della fune metallica necessaria all’imbragaggio ed al sollevamento del carico.

      L’Allegato “B” propone degli esempi addestrativi da adottare nella formazione. Esempi che si sviluppano punto per punto dal momento iniziale della stima del carico, la verifica della massa e del suo baricentro, al controllo dei sistemi di imbracatura, all’ancoraggio al gancio della gru, ai sistemi di blocco del carico, alla prova di sollevamento, alla movimentazione del carico, alla stabilizzazione ed al suo sgancio.

      Condivi su

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • Email
      • Stampa

      Tag:APPARECCHI SOLLEVAMENTO, UNI

      author avatar
      Rachele Fanesi

      Previous post

      NUOVA UNI EN ISO 20607:2019 PER I FABBRICANTI DI MACCHINE DIRETTIVA 2006/42/CE
      22 Gennaio 2020

      Next post

      EUROPA LONTANA DAI TARGET AMBIENTALI, MALE LA GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI
      22 Gennaio 2020

      You may also like

      ondata calore
      ONDATE DI CALORE 2025 – ORDINANZE REGIONALI
      2 Luglio, 2025
      Progetto senza titolo
      GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO DEI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
      24 Gennaio, 2025
      2
      AMBIENTI CONFINATI: In vigore la nuova norma UNI 11958
      24 Gennaio, 2025

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Categorie

      • Ambiente
      • Formazione
      • Privacy
      • Senza categoria
      • Sicurezza Lavoro

      Prodotti

      • Formazione Aggiornamento Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €100,00 + iva Add to cart
      • Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €300,00 + iva Add to cart
      • Formazione Aggiornamento Preposti €100,00 + iva Add to cart

      © Consicur s.r.l. 2019 - P.I. 03797440041 - This site is proudly made in alternativeADV s.r.l.

      • Privacy
      • Cookies
      Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non accettare se lo desideri.
      Accetto Rifiuta Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA