• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Privacy
    • Ambiente
  • Formazione
  • News
  • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI
    Consicur s.r.l.
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Sicurezza
      • Qualità
      • Privacy
      • Ambiente
    • Formazione
    • News
    • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI

      Senza categoria

      Sicurezza, Formazione, Qualità, Privacy
      • Home
      • Blog
      • Senza categoria
      • COVID-19 – Nuovo protocollo negli ambienti di lavoro

      COVID-19 – Nuovo protocollo negli ambienti di lavoro

      • Categorie Senza categoria
      • Data 7 Aprile 2021

      Nella giornata di ieri 6 aprile 2021 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto l’aggiornamento del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro”.

      Le principali novità per le imprese:

      RIAMMISSIONE AL LAVORO:

      Il protocollo specifica le condizioni per il rientro al lavoro ed in particolare: “La riammissione al lavoro dopo l’infezione da virus SARS-CoV-2/COVID-19 avverrà secondo le modalità previste dalla normativa vigente (circolare del Ministero della salute del 12 ottobre 2020 ed eventuali istruzioni successive). I lavoratori positivi oltre il ventunesimo giorno saranno riammessi al lavoro solo dopo la negativizzazione del tampone molecolare o antigenico effettuato in struttura accreditata o autorizzata dal servizio sanitario.”

      Pertanto sarà necessario un tampone molecolare o antigenico rapido negativo per poter rientrare al lavoro.

      DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE:

      Il paragrafo 6 del protocollo riporta: “in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto, è comunque obbligatorio l’uso delle mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione
      individuale di livello superiore (tipo FFP2 o FFP3). Tale uso non è necessario nel caso di attività svolte in condizioni di isolamento, in coerenza con quanto previsto dal DPCM 2 marzo 2021.”

      FORMAZIONE:

      Il paragrafo 10 autorizza, in presenza, la formazione in azienda esclusivamente per i lavoratori dell’azienda stessa, secondo le disposizioni emanate dalle singole regioni, i corsi di formazione da effettuarsi in materia di protezione civile, salute e sicurezza, i corsi di formazione individuali e quelli che necessitano di attività di laboratorio, nonché l’attività formativa in presenza, ove necessario, nell’ambito di tirocini, stage e attività di laboratorio, in coerenza con i limiti normativi vigenti, a condizione che siano attuate le misure di contenimento.

      SORVEGLIANZA SANITARIA:

      L’aggiornamento del protocollo prevede, qualora il dipendente abbia avuto un ricovero ospedaliero, indipendente dalla durata dell’assenza per malattia, che il Medico Competente effettui una visita medica al fine di verificare l’idoneità alla mansione, nonché valutare eventuali profili di fragilità.

      Sono inoltre previste ulteriori modifiche e/o integrazioni non sostanziali rispetto al protocollo del 24 aprile 2020.

      Protocollo_condiviso_aggiornamento_6_aprile_2021Scarica

      Condivi su

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • Email
      • Stampa

      Tag:CORONAVIRUS

      author avatar
      Rachele Fanesi

      Previous post

      RADIOPROTEZIONE: COSA È CAMBIATO CON IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2013/59
      7 Aprile 2021

      Next post

      COVID-19 - Vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro, pubblicate le indicazioni ad interim
      20 Aprile 2021

      You may also like

      nurse-g34f7ddbee_1920
      COVID-19: MASCHERINE FINO AL 30 APRILE 2023 NELLE STRUTTURE SANITARIE E RSA
      22 Febbraio, 2023
      Diverse startup business people with masks in the new normal
      COVID-19: AGGIORNAMENTO DELLE MODALITA’ DI GESTIONE DEI CASI E DEI CONTATTI STRETTI
      9 Gennaio, 2023
      pexels-edward-jenner-4031818
      COVID-19: AGGIORNAMENTO DELLE MODALITA’ DI GESTIONE DEI CASI E DEI CONTATTI STRETTI
      8 Settembre, 2022

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Categorie

      • Ambiente
      • Formazione
      • Privacy
      • Senza categoria
      • Sicurezza Lavoro

      Prodotti

      • Formazione Aggiornamento Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €100,00 + iva Add to cart
      • Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €300,00 + iva Add to cart
      • Formazione Aggiornamento Preposti €100,00 + iva Add to cart

      © Consicur s.r.l. 2019 - P.I. 03797440041 - This site is proudly made in alternativeADV s.r.l.

      • Privacy
      • Cookies
      Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non accettare se lo desideri.
      Accetto Rifiuta Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA