• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Privacy
    • Ambiente
  • Formazione
  • News
  • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI
    Consicur s.r.l.
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Sicurezza
      • Qualità
      • Privacy
      • Ambiente
    • Formazione
    • News
    • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI

      Ambiente

      Sicurezza, Formazione, Qualità, Privacy
      • Home
      • Blog
      • Ambiente
      • ISTITUITO IL REGISTRO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO DI RIFIUTI METALLICI

      ISTITUITO IL REGISTRO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO DI RIFIUTI METALLICI

      • Categorie Ambiente
      • Data 16 Agosto 2021

      In vigore dal 1° settembre 2021 la Legge di conversione del Decreto Semplificazioni 2020 che prevede il registro che abilita alla raccolta ed al trasporto di rifiuti metallici destinati a specifiche attività di recupero.

      Nuove disposizioni previste dalla Delibera n.4/2021 del Comitato Nazionale dell’ Albo Gestori Ambientali.

      Occorre comunque evidenziare che tale disposizione risulta essere, di fatto, un doppione di disposizioni già esistenti e che introduce semplificazioni limitate alla non necessità dell’attestazione delle caratteristiche dei veicoli (perizia giurata) e alla nomina, fino alla definizione delle caratteristiche, del legale rappresentante quale responsabile tecnico.

      Soggetti interessati

      Possono iscriversi al registro, parrebbe come possibilità volontaria e non come obbligo, imprese italiane ed estere sia già iscritte all’Albo in altre categorie, sia precedentemente non iscritte.

      La volontarietà parrebbe sempre da leggere nel senso che il soggetto interessato, se già iscritto all’Albo potrà scegliere, a parte le iscrizioni d’ufficio, se iscriversi o meno anche al registro, mentre se non iscritto in precedenza all’ Albo può scegliere se avvalersi di questa procedura semplificata oppure iscriversi nelle consuete categorie d’iscrizione.

      Rifiuti e destinazioni

      L’iscrizione al registro permette il trasporto dei seguenti rifiuti non pericolosi destinati esclusivamente alle attività di recupero R4, R11, R12 ed R13:

      • 02 01 10 rifiuti metallici
      • 12 01 01 limatura e trucioli di materiali ferrosi
      • 12 01 03 limatura e trucioli di materiali non ferrosi
      • 12 01 04 polveri e particolato di materiali non ferrosi
      • 12 01 21 corpi d’utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20
      • 12 01 99 rifiuti ferrosi e non ferrosi (così come descritti nelle tipologie 3.1 e 3.2 dell’allegato 1, sub-allegato 1, DM 5 febbraio 1998)
      • 15 01 04 imballaggi metallici
      • 16 01 17 metalli ferrosi
      • 16 01 18 metalli non ferrosi
      • 17 04 01 rame, bronzo e ottone
      • 17 04 02 alluminio
      • 17 04 03 piombo
      • 17 04 04 zinco
      • 17 04 05 ferro e acciaio
      • 17 04 06 stagno
      • 17 04 07 metalli misti
      • 17 04 11 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10
      • 19 10 01 rifiuti di ferro e acciaio
      • 19 10 02 rifiuti di metalli non ferrosi
      • 19 12 02 metalli ferrosi
      • 19 12 03 metalli non ferrosi

      Requisiti

      Analogamente all’iscrizione nelle altre categorie dell’Albo, le imprese devono essere in regole con le norme sull’autotrasporto, essere iscritte al registro imprese o al REA, dimostrare la disponibilità dei veicoli che si intendono utilizzare (dichiarazione riportata nel modulo d’iscrizione) e la seguente dotazione minima di veicoli e personale:

        classe F Classe E Classe D Classe C Classe B Classe A
      Portata utile complessiva dei veicoli (t) 1 2 8 30 100 160
      Personale addetto 1 1 1 3 9 16

      Fino alla definizione dei requisiti necessari, l’incarico di responsabile tecnico è ricoperto dal legale rappresentante dell’impresa.

      Modalità d’iscrizione

      L’iscrizione è sempre suddivisa in classi, in base alle quantità annue massime trasportabili. Le classi sono le medesime delle altre categorie per il trasporto di rifiuti. Se un’impresa è già iscritta all’Albo, l’iscrizione al registro avverrà nella medesima classe: in questo caso però i quantitativi complessivi trasportabili non si sommano, ma le quantità massime annue trasportabili rimangono le stesse e l’impresa avrà la facoltà di scegliere di quale iscrizione avvalersi per ogni trasporto (es: impresa iscritta in cat.4F, la quantità annua complessivamente trasportabile rimane di 3.000 t ma l’impresa può scegliere, ad esempio, di trasportarne 2.000 con l’iscrizione nella cat.4 e 1.000 con l’iscrizione al registro).

      Le imprese già iscritte in forma ordinaria all’Albo (cat.4, 5 e 6) sono iscritte d’ufficio anche al registro. Per le imprese iscritte nella cat.6 – trasporti transfrontalieri, l’iscrizione d’ufficio è limitata al solo trasporto transfrontaliero.

      Per le imprese iscritte in forma semplificata (cat.2bis, 2ter e 4bis) siamo in attesa di chiarimenti.

      In allegato alla delibera è riportato il modello d’iscrizione, che dovrà comunque sempre essere presentato tramite lo sportello telematico dell’Albo.

      Diritto annuale

      Per il mantenimento dell’iscrizione è prevista la corresponsione di un diritto annuale con un importo compreso tra 150 euro (classe F) e 1.800 euro (classe A). Le imprese iscritte d’ufficio non devono versare tale contributo.

      Validità iscrizione

      L’iscrizione ha una validità di 5 anni.

      102-Del04_03.06.2021Scarica

      Condivi su

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • Email
      • Stampa

      Tag:RIFIUTI METALLICI

      author avatar
      Rachele Fanesi

      Previous post

      AGENTI CHIMICI: MODIFICATO L’ALLEGATO XXXVIII DEL D.LGS. 81/2008
      16 Agosto 2021

      Next post

      STOP ALLA PLASTICA MONOUSO
      16 Agosto 2021

      You may also like

      MUD (1)
      MUD 2025: SCADENZA, DOCUMENTI DI RIFERIMENTO E AGGIORNAMENTI
      10 Marzo, 2025
      Progetto senza titolo (2)
      STIPULA DELLE POLIZZE CATASTROFI NATURALI: NOVITÀ DAL DECRETO MILLEPROROGHE
      24 Gennaio, 2025
      Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
      R.E.N.T.R.I.: Dal Cartaceo al Digitale nella Tracciabilità dei Rifiuti
      12 Novembre, 2024

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Categorie

      • Ambiente
      • Formazione
      • Privacy
      • Senza categoria
      • Sicurezza Lavoro

      Prodotti

      • Formazione Aggiornamento Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €100,00 + iva Add to cart
      • Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €300,00 + iva Add to cart
      • Formazione Aggiornamento Preposti €100,00 + iva Add to cart

      © Consicur s.r.l. 2019 - P.I. 03797440041 - This site is proudly made in alternativeADV s.r.l.

      • Privacy
      • Cookies
      Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non accettare se lo desideri.
      Accetto Rifiuta Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA