• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Privacy
    • Ambiente
  • Formazione
  • News
  • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI
    Consicur s.r.l.
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Sicurezza
      • Qualità
      • Privacy
      • Ambiente
    • Formazione
    • News
    • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI

      Sicurezza Lavoro

      Sicurezza, Formazione, Qualità, Privacy
      • Home
      • Blog
      • Sicurezza Lavoro
      • DENUNCE IMPIANTI ED ATTREZZATURE: DAL 27 MAGGIO ATTIVO IL NUOVO SERVIZO TELEMATICO DI CERTIFICAZIONE E VERIFICA INAIL, CON L’APPLICATIVO “CIVA”.

      DENUNCE IMPIANTI ED ATTREZZATURE: DAL 27 MAGGIO ATTIVO IL NUOVO SERVIZO TELEMATICO DI CERTIFICAZIONE E VERIFICA INAIL, CON L’APPLICATIVO “CIVA”.

      • Categorie Sicurezza Lavoro
      • Data 9 Agosto 2019

      Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 l’INAIL ha reso noto che, a decorrere dal 27 maggio 2019, è disponibile all’utenza l’applicativo Civa per la gestione informatizzata dei servizi di certificazione e verifica.

      L’applicativo riguarda i servizi di certificazione e verifica delle seguenti attrezzature ed impianti:

      • denuncia di impianti di messa a terra
      • denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche
      • messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento
      • riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli
      • prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE
      • messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere
      • messa in servizio e immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi
      • approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento
      • prime verifiche periodiche.

      Pertanto, a partire dal 27 maggio 2019, tali servizi di certificazione e verifica devono essere richiesti esclusivamente utilizzando il servizio telematico Civa. I dettagli per l’accesso all’applicativo sono contenuti nella circolare.


      L’Inail, con la circolare 13 maggio 2019, n. 12, ha diramato le prime istruzioni operative sui nuovi Servizi online di certificazione e verifica (Civa), che dà attuazione al Dpcm 22 luglio 2011 in materia di presentazione d’istanze, dichiarazioni, dati e scambio d’informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche esclusivamente in via telematica. L’Istituto assicuratore ha, così, lanciato il nuovo applicativo che interessa un gran numero d’impianti e di attrezzature di lavoro per i quali, secondo quanto stabilisce l’articolo 2, comma 2, del Dpr n.462/2001, la messa in servizio deve essere denunciata dal datore di lavoro all’Unità Operativa Territoriale Inail (Uot) competente entro 30 giorni, inviando la dichiarazione di conformità dell’impianto rilasciata dall’installatore.

      Campo applicativo. Più precisamente, sono tenuti a utilizzare il nuovo applicativo Civa gli utenti per: a) la denuncia di impianti di messa a terra; b) la denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche; c) la messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento; d) il riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli; e) le prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate Ce; f) la messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere; g) la messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi; h) l’approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento; i) le prime verifiche periodiche Si tratta, quindi, di un campo applicativo particolarmente vasto; nella circolare, inoltre, viene precisato che gli ulteriori servizi di certificazione e verifica delle attrezzature appartenenti al gruppo Gvr (Gas, Vapore, Riscaldamento) – come, per esempio, la messa in servizio cumulative di attrezzature a pressione, riparazione, taratura valvola – saranno sviluppati in immediato prosieguo e della loro implementazione verrà data notizia con successiva circolare esplicativa. Fino al completamento dei servizi online, le prestazioni relative a questi servizi dovranno essere richieste utilizzando la modulistica presente sul portale dell’Inail con invio tramite posta elettronica certificata (Pec).

      Da rilevare, poi che tramite Civa gli utenti potranno anche comunicare all’Istituto l’acquisizione dell’attrezzatura ovvero la sua cessione o dismissione, attraverso il servizio di voltura per acquisizione/cessione dell’impianto/apparecchio. 1 di 2 17/05/19 Accesso all’applicativo.

      Nella circolare n.12/2019, inoltre, l’Inail ha fornito anche istruzioni per l’accesso al nuovo applicativo; in particolare ha precisato che i datori di lavoro della gestione industria, artigianato, servizi, delle pubbliche amministrazioni titolari di Pat, del settore navigazione titolari di Pan, già profilati per l’utilizzo dei servizi online (con i profili di legale rappresentante, delegato, intermediario, comandante del settore navigazione), continueranno a utilizzare le credenziali in loro possesso.

      È stato creato, invece, un nuovo profilo, “consulente per le attrezzature e impianti”, per consentire ai consulenti tecnici di accedere e operare nell’espletamento degli incarichi loro affidati.

      Per le Pubbliche amministrazioni non titolari di Pat è previsto l’accesso a Civa con il profilo di datore di lavoro di struttura Pa in Gestione Conto Stato.

      Attraverso il contact center o il servizio online “Inail risponde” è possibile avere informazioni e assistenza.

      Condivi su

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • Email
      • Stampa

      Tag:DENUNCE IMPIANTI ED ATTREZZATURE

      author avatar
      Rachele Fanesi

      Previous post

      IN VIGORE DAL 20 OTTOBRE IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
      9 Agosto 2019

      Next post

      DANNO BIOLOGICO: GLI INDENNIZZI IN CAPITALE PER INFORTUNATI SUL LAVORO E TECNOPATICI AUMENTANO DEL 40%
      9 Agosto 2019

      You may also like

      ondata calore
      ONDATE DI CALORE 2025 – ORDINANZE REGIONALI
      2 Luglio, 2025
      Progetto senza titolo
      GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO DEI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
      24 Gennaio, 2025
      2
      AMBIENTI CONFINATI: In vigore la nuova norma UNI 11958
      24 Gennaio, 2025

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Categorie

      • Ambiente
      • Formazione
      • Privacy
      • Senza categoria
      • Sicurezza Lavoro

      Prodotti

      • Formazione Aggiornamento Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €100,00 + iva Add to cart
      • Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €300,00 + iva Add to cart
      • Formazione Aggiornamento Preposti €100,00 + iva Add to cart

      © Consicur s.r.l. 2019 - P.I. 03797440041 - This site is proudly made in alternativeADV s.r.l.

      • Privacy
      • Cookies
      Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non accettare se lo desideri.
      Accetto Rifiuta Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA