• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Privacy
    • Ambiente
  • Formazione
  • News
  • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI
    Consicur s.r.l.
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Sicurezza
      • Qualità
      • Privacy
      • Ambiente
    • Formazione
    • News
    • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI

      Sicurezza Lavoro

      Sicurezza, Formazione, Qualità, Privacy
      • Home
      • Blog
      • Sicurezza Lavoro
      • LA FIGURA DEL PREPOSTO: UN INTERPELLO PER CHIARIRNE L’OBBLIGATORIETÀ

      LA FIGURA DEL PREPOSTO: UN INTERPELLO PER CHIARIRNE L’OBBLIGATORIETÀ

      • Categorie Sicurezza Lavoro
      • Data 18 Aprile 2024

      L’INTERPELLO N. 5/2023

      La Camera di Commercio di Modena ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione in merito ai quesiti di seguito elencati:

      • se l’obbligo di individuare il preposto sia sempre applicabile
      • se piccole realtà aziendali dove il datore di lavoro sia anche il preposto debbano provvedere all’individuazione
      • se la figura del preposto possa coincidere con lo stesso datore di lavoro
      • se debba essere comunque individuato un preposto qualora una attività lavorativa non abbia un lavoratore che sovraintende l’attività lavorativa di altri lavoratori

      La Commissione per prima cosa richiama una serie di articoli del D.Lgs. 81/08 che riguardano la figura del preposto, dalla definizione (art. 2) alle attribuzioni e competenze che gli spettano (art. 19), dalla sua formazione (art. 37) agli obblighi del datore di lavoro/dirigente (art. 18) e alle sanzioni in caso di violazione (art. 55).

      La Commissione ritiene (utilizzando i verbi al condizionale, come di seguito riportato) che, dal combinato disposto della citata normativa, sembrerebbe emergere la volontà del legislatore di rafforzare il ruolo del preposto, quale figura di garanzia e che sussista sempre l’obbligo di una sua individuazione.

      Secondo la Commissione, la figura del preposto può coincidere con quella del datore di lavoro ma solo come extrema ratio nel caso in cui, a seguito dell’analisi e della valutazione dell’assetto aziendale, si rilevi una modesta complessità organizzativa dell’attività lavorativa e il datore di lavoro sovraintenda direttamente a detta attività, esercitando i relativi poteri gerarchico – funzionali.

      Inoltre, non potendo un lavoratore essere il preposto di sé stesso, nel caso di un’impresa con un solo lavoratore le funzioni di preposto saranno svolte necessariamente dal datore di lavoro.

      Del resto, l’art. 18 comma 1 lettera f) prevede come obbligo in capo al datore di lavoro: “richiedere l’osservanza da parte dei singoli lavoratori delle norme vigenti, nonché delle disposizioni aziendali in materia di sicurezza e di igiene del lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei dispositivi di protezione individuali messi a loro disposizione”.

      Condivi su

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • Email
      • Stampa

      Tag:normedisicurezza, preposto, sicurezzasullavoro

      author avatar
      Rachele Fanesi

      Previous post

      LE PRINCIPALI MODIFICHE INTERVENUTE NELL’APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/2008 E NORME DI SICUREZZA
      18 Aprile 2024

      Next post

      FORMAZIONE DEL PREPOSTO: QUINQUENNALE O BIENNALE
      19 Aprile 2024

      You may also like

      ondata calore
      ONDATE DI CALORE 2025 – ORDINANZE REGIONALI
      2 Luglio, 2025
      Progetto senza titolo
      GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO DEI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
      24 Gennaio, 2025
      2
      AMBIENTI CONFINATI: In vigore la nuova norma UNI 11958
      24 Gennaio, 2025

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Categorie

      • Ambiente
      • Formazione
      • Privacy
      • Senza categoria
      • Sicurezza Lavoro

      Prodotti

      • Formazione Aggiornamento Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €100,00 + iva Add to cart
      • Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori €300,00 + iva Add to cart
      • Formazione Aggiornamento Preposti €100,00 + iva Add to cart

      © Consicur s.r.l. 2019 - P.I. 03797440041 - This site is proudly made in alternativeADV s.r.l.

      • Privacy
      • Cookies
      Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non accettare se lo desideri.
      Accetto Rifiuta Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA