• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Privacy
    • Ambiente
  • Formazione
  • News
  • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI
    Consicur s.r.l.
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Sicurezza
      • Qualità
      • Privacy
      • Ambiente
    • Formazione
    • News
    • Contatti
      • Carrello

        0
      • NEGOZIO CORSI

      Formazione

      Sicurezza, Formazione, Qualità, Privacy
      • Home
      • Blog
      • Formazione
      • BANDO ISI 2024: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER MIGLIORARE LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

      BANDO ISI 2024: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER MIGLIORARE LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

      • Categorie Formazione, Sicurezza Lavoro
      • Data 22 Gennaio 2025

      L’INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2024, mettendo a disposizione 600 milioni di euro per incentivare le imprese a realizzare progetti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti alla data di presentazione del bando.

      Anche quest’anno, il bando ISI mira a sostenere le aziende che investono in prevenzione, promuovendo interventi che riducano i rischi per i lavoratori e migliorino l’efficienza e la sostenibilità delle attività produttive.

      Puoi scaricare l’avviso pubblico ISI 2024 e la documentazione inerente cliccando sui link in fondo alla presente news.

      DESTINATARI DEI FINANZIAMENTI

      Possono accedere ai finanziamenti:

      • Imprese, anche individuali o sociali, iscritte alla CCIAA, secondo le indicazioni previste per i vari Assi di finanziamento
      • Enti del Terzo Settore, limitatamente a specifici progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.

      ASSI DI FINANZIAMENTO

      Il Bando ISI 2024 è articolato in cinque assi di finanziamento:

      1. Asse di finanziamento 1: Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e per l’adozione dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale
      2. Asse di finanziamento 2: Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici.
      3. Asse di finanziamento 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
      4. Asse di finanziamento 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
      5. Asse di finanziamento 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

      ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO

      Il finanziamento è concesso in conto capitale, con una copertura che varia dal 65% all’80% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA, a seconda dell’asse di finanziamento. L’importo finanziabile va da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 130.000 euro. Per le imprese con meno di 50 dipendenti che richiedono un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2) non è previsto limite minimo.

      Le risorse totali per il finanziamento dell’iniziativa ISI 2024 sono pari a € 600.000.000, e sono ripartite nel seguente modo:

      • Asse 1.1 Rischi tecnopatici: € 93.000.000
      • Asse 1.2 Modelli organizzativi e di responsabilità sociale: € 12.000.000
      • Asse 2 Rischi infortunistici: € 165.000.000
      • Asse 3 Bonifica da materiali contenenti amianto: € 150.000.000
      • Asse 4 Specifici settori di attività: € 90.000.000
      • Asse 5.1 Agricoltura: € 70.000.000
      • Asse 5.2 Agricoltura Giovani: € 20.000.000

      MODALITÀ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

      Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dell’INAIL.

      Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno pubblicate sul sito dell’INAIL entro il 26 febbraio 2025.

      INFORMAZIONI E SUPPORTO

      Per maggiori dettagli, è possibile consultare gli avvisi pubblici regionali/provinciali e gli allegati tecnici disponibili sul sito dell’INAIL.

      Le imprese interessate sono invitate a prepararsi per tempo, considerando le opportunità offerte dal Bando ISI 2024 per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’INAIL.

      Condivi su

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • Email
      • Stampa

      Tag:BANDO ISI 2024, FINANZIAMENTO SICUREZZA, sicurezza, SICUREZZA SUL LAVORO

      author avatar
      Rachele Fanesi

      Previous post

      R.E.N.T.R.I.: Dal Cartaceo al Digitale nella Tracciabilità dei Rifiuti
      22 Gennaio 2025

      Next post

      STIPULA DELLE POLIZZE CATASTROFI NATURALI: NOVITÀ DAL DECRETO MILLEPROROGHE
      24 Gennaio 2025

      You may also like

      Senza titolo (1)
      Novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Accordo Stato-Regioni 2025
      4 Giugno, 2025
      Progetto senza titolo
      GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO DEI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
      24 Gennaio, 2025
      2
      AMBIENTI CONFINATI: In vigore la nuova norma UNI 11958
      24 Gennaio, 2025

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Categorie

      • Ambiente
      • Formazione
      • Privacy
      • Senza categoria
      • Sicurezza Lavoro

      Prodotti

      • Corso di corsi di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di Gru a rotazione in basso e in alto – aggiornamento €120,00 + iva Add to cart

      © Consicur s.r.l. 2019 - P.I. 03797440041 - This site is proudly made in alternativeADV s.r.l.

      • Privacy
      • Cookies
      Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non accettare se lo desideri.
      Accetto Rifiuta Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      ACCETTA E SALVA