Formazione Sicurezza 2025: e‑learning e videoconferenza per formare subito i lavoratori
Con la nostra formazione in e-learning e videoconferenza sei subito in regola con il nuovo Accordo Stato-Regioni.
Il 2025 porta con sé una svolta decisiva per la sicurezza nei luoghi di lavoro: con l’entrata in vigore del Nuovo Accordo Stato-Regioni, le imprese non potranno più posticipare la formazione obbligatoria dei propri lavoratori. Il vecchio margine di 60 giorni, che per anni ha consentito di completare la formazione anche dopo l’assunzione, è stato definitivamente abolito. La regola ora è chiara e senza interpretazioni: nessun lavoratore può iniziare a lavorare senza aver prima ricevuto la formazione prevista per legge.
Questa novità impone alle imprese un cambio di passo immediato: non basta più programmare la formazione, bisogna realizzarla subito, prima che la persona varchi la soglia del cantiere, dell’ufficio o del reparto produttivo. Un obbligo che, se trascurato, può portare a sanzioni pesanti e, soprattutto, a conseguenze gravi in caso di infortunio.
In un contesto produttivo che richiede flessibilità e tempi rapidi, la formazione tradizionale in aula rischia però di non essere sufficiente. Per questo oggi la videoconferenza e l’e-learning rappresentano la vera chiave per rispondere subito a questo obbligo, senza bloccare o rallentare l’ingresso di nuove risorse.
Con la formazione in videoconferenza, i tuoi lavoratori possono collegarsi in diretta, seguendo le lezioni insieme a docenti qualificati pronti a rispondere in tempo reale a dubbi o richieste di chiarimento. È come essere in aula, ma senza vincoli di spostamento e senza perdere tempo prezioso.
In alternativa o in aggiunta, la formazione in e-learning consente di offrire moduli didattici fruibili online in qualsiasi momento, da computer o tablet, con test di verifica finale e attestati subito disponibili. Una soluzione perfetta per gestire assunzioni dell’ultimo minuto o per formare più persone contemporaneamente, anche in sedi diverse.
Oggi, più che mai, rispettare la norma significa proteggere i tuoi collaboratori, evitare sanzioni e dimostrare di essere un datore di lavoro attento e responsabile. Ma significa anche mettere in sicurezza la tua azienda, perché un lavoratore formato è un lavoratore più consapevole, più prudente, più produttivo.
Non aspettare l’ispezione o l’urgenza dell’ultimo minuto. Adegua subito la tua organizzazione alle nuove regole con i nostri percorsi di formazione in videoconferenza ed e-learning. Contattaci oggi stesso: insieme possiamo pianificare la soluzione più adatta alla tua realtà e garantire a tutti i tuoi lavoratori una formazione completa, tracciabile e valida a norma di legge, prima di iniziare a lavorare.
Il tempo dei 60 giorni è finito. Oggi la sicurezza parte subito.